Sostenibilità

Lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri” (Rapporto Brundtland, 1987).

Da oltre vent’anni, MAST si distingue nel settore del soft facility management italiano per l’affidabilità e professionalità con cui progetta ed eroga la propia gamma di servizi .
Come parte della sua mission, Mast garantisce che tutte le procedure adottate, rispettino i criteri di sostenibilità contribuendo al miglioramento delle condizioni ambientali, sociali ed economiche di tutte le parti coinvolte e del pianeta stesso. La ricerca costante di soluzioni sempre più efficaci, per la creazione di un ambiente più pulito e più sano, ha portato allo sviluppo e all’utilizzo di metodologie innovative e sostenibili che rispondono, in modo capillare e tempestivo, all’attuale momento storico. Mast vuole essere protagonista e promotrice della Transizione Ecologica mediante l’offerta dei servizi mirati e personalizzati che accompagnino le aziende verso un futuro sempre più sostenibile  

La strategia di sostenibilità di Mast si concretizza all’interno del Piano di Sostenibilità Aziendale che comprenda tra i suoi driver:
– dal punto di vista Ambientale: il contrasto al climate change, allo spreco d’acqua e all’uso della plastica;
– dal punto di vista Economico: modelli di business circolari e requisiti di sostenibilità delle forniture;
– dal punto di vista Sociale: un salario dignitoso, la parità di genere e la salute e sicurezza dei lavoratori;
– dal punto di vista della Governance: l’integrazione trasversale della sostenibilità nelle strategie di business.

Responsabilità Ambientale

Certificazione Ecolabel: Marchio ecologico istituito dall’Unione Europea, per i servizi di pulizia di ambienti interni che, oltre a garantire elevati livelli prestazionali, sono certificati da una natura ecologica e un ridotto impatto ambientale puntando a rispettare la salute e la sicurezza dei consumatori. La certificazione costituisce per Mast un fiore all’occhiello e un segno di coerenza con il percorso intrapreso da tempo, volto ad una vera e propria progettualità in tema di risparmio energetico, riuso dei materiali e raccolta differenziata.

Certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale ISO 14001: Riconosce all’azienda sistemi adeguati a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività e la ricerca costante per un miglioramento efficace e sostenibile.

Utilizzo di Prodotti ecosostenibili e probiotici: Mast sta operando la progressiva sostituzione dei prodotti detergenti a base chimica con prodotti ecosostenibili certificati, atti a salvaguardare e riequilibrare l’ecosistema. In particolare l’utilizzo di prodotti Probiotici contribuisce alla creazione di microsistemi rigenerativi per le superfici e l’ambiente in cui vengono utilizzati e quello circostante con conseguente effetto benefico su tutte le superfici e sull’aria.

Modelli sostenibili di produzione, distribuzione e stoccaggio: Prevedono l’ottimizzazione delle risorse, delle forniture e l’utilizzo di infrastrutture sostenibili distribuite in modo capillare sul territorio. Mast punta a “fare di più e meglio con meno”, aumentando i benefici in termini di benessere, attraverso la riduzione delle emissioni, degli scarti e l’ottimizzazione della viabilità. Questo processo coinvolge non solo il ciclo produttivo di Mast ma anche quello di tutte le realtà coinvolte: partner, fornitori, clienti, consumatori.

Digitalizzazione di tutti i processi: Interni ed esterni con conseguente riduzione di consumi e sprechi di materiali non riciclabili.

Responsabilità Sociale

Certificazione di Gestione della Responsabilità Sociale SA 8000: Riconosce all’azienda un comportamento eticamente corretto verso i lavoratori grazie all’eliminazione di qualsiasi genere di discriminazione e la tutela della salute del dipendente.

Partnership con ONLUS: Ad Esempio Sport senza Frontiere, per la sensibilizzazione sul tema della diversità e dell’integrazione sociale nello sport come nel lavoro.

Responsabilità Economica

Garanzia di un’occupazione piena e produttiva: E di un ambiente lavorativo sano e sicuro per tutti i dipendenti, al fine di incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile.

Nuovi posti di lavoro: Attenzione costante alla creazione di nuovi posti lavoro con particolare attenzione all’inclusione delle categorie protette o svantaggiate.

Ricerca, innovazione e sviluppo: Di procedure e prodotti innovativi volti a garantire sempre un elevato livello di qualità in tutti i servizi. Inoltre L’utilizzo e la distribuzione sul mercato italiano dei Prodotti Probiotici per la pulizia degli spazi abitativi e per la cura degli animali domestici concretizza l’impegno di Mast nel progresso tecnologico e scientifico per un mondo più pulito e più sano.