Dal 2000 al tuo fianco con soluzioni personalizzate MAST offre una gamma completa di servizi nell’ambito del soft facility management

AFFIDABILITÀ

Mast garantisce ai propri clienti la massima affidabilità, correttezza e trasparenza mediante l'adozione di un codice etico ed un modello organizzativo ai sensi del d.lgs 231-2001.

SOSTENIBILITÀ

In ogni sua attività Mast agisce nel rispetto dei criteri di sostenibilità contribuendo al miglioramento delle condizioni ambientali, sociali ed economiche di tutte le parti coinvolte e del pianeta stesso.

RICERCA E INNOVAZIONE

MAST è dotata di un reparto di ricerca che, grazie all'approccio 'Open Innovation', è in grado di offrire tecnologie all'avanguardia con un approccio tecnico-operativo atto a risolvere e prevenire ogni problematica.

Rivoluzione probiotica

Per la casa, per gli animali e per l'ambiente

Il Sistema Probiotico Mast Probio rivoluziona completamente il concetto di igiene, rendendola più profonda e duratura, senza l’utilizzo di agenti chimici. 

I probiotici, microrganismi vivi, applicati su qualsiasi superficie, attivano un processo che decompone e metabolizza lo sporco in modo naturale, creando, al suo posto, un ambiente microbiotico sano e sicuro; in grado di ostacolare e ritardare la formazione di nuovi batteri cattivi e germi per diverso tempo. Il massimo dell’igiene, in modo sostenibile.

0

Dipendenti
Donne

0

Donne

0

Fatturato

0

Ore/anno formazione

Perchè sceglierci

Esperienza

La professionalità di Mast deriva da oltre 20 anni di attività nella progettazione e gestione di servizi di soft facility management atti a migliorare l'efficienza produttiva dei partner.

Capillarità sul territorio

Mast opera su tutto il territorio nazionale con progetti personalizzati in base alle esigenze di clienti pubblici e privati, nei più vari settori produttivi.

Innovazione probiotica

Mast è la prima società di servizi a proporre ed adottare soluzioni a base di microrganismi vivi (probiotici) con risultati altamente più performanti dei tradizionali prodotti chimici e in modo del tutto naturale.

Responsabilità sociale

Mast si impegna nella costruzione di un ambiente di lavoro sicuro e senza discriminazioni, con l'obiettivo di salvaguardare, e migliorare, la condizione economico-sociale dei propri dipendenti.

Lavora con noi

News

  • Che aria gira nella tua azienda?

    Qualità dell’aria negli ambienti indoor.  L’aria, negli ambienti chiusi, può essere fino a 5 volte più inquinata di quella esterna. Gli impianti di condizionamento sono un ambiente ideale per la proliferazione di muffe, allergeni e batteri. Se non adeguatamente gestiti ed igienizzati, soprattutto prima della riaccensione stagionale, possono diffondere negli ambienti agenti patogeni e/o inquinanti, nocivi per la salute. Per evitare

    24 Maggio 2023
  • Giornata della Terra: le Aziende possono fare la differenza scegliendo servizi sostenibili.

    Il 22 aprile si celebra la Giornata Internazionale della Terra, un evento dedicato alla sensibilizzazione e alla preservazione dell’ambiente. Negli ultimi anni, la consapevolezza dell’importanza della sostenibilità ambientale si è diffusa notevolmente e, oggi più che mai, le aziende possono fare la differenza nella promozione di pratiche sostenibili e nella riduzione dell’impronta ecologica. La sostenibilità

    26 Aprile 2023
  • Mast ottiene la certificazione EMAS

    Mast ottiene la certificazione EMAS Il 28 Marzo 2023 Mast ha ottenuto il certificato di registrazione EMAS (Eco-Management e Audit Scheme). n. IT – 002212.Il traguardo, raggiunto grazie alla collaborazione di tutte le divisioni aziendali, conferma l’impegno quotidiano di Mast nel miglioramento delle proprie performance ambientali in un’ottica di sviluppo e crescita sempre più sostenibile.Il

    6 Aprile 2023
  • Igiene e sicurezza di banchi frigo e celle frigorifere

    Gli ambienti e gli spazi dedicati alla conservazione di beni alimentari (refrigerazione e congelamento) richiedono elevati standard di igiene atti a garantire la qualità dei prodotti e la sicurezza dei consumatori. La direttiva europea 93/43, ( D.Lgs 155/97), impone agli operatori del settore alimentare obblighi precisi per l’igiene di celle frigorifere, banconi frigo, superfici e

    23 Marzo 2023

Contattaci per maggiori informazioni