Coronavirus, aziende chiuse, traslochi e magazzini

Con l’arrivo del Coronavirus tutto è rimasto in una sorta di limbo per il quale privati e aziende hanno dovuto arrestare qualsiasi tipologia di movimentazione. I traslochi, dai più piccoli ai più impegnativi sono rimasti immobili tra uno scatolone e l’altro, in magazzini pieni e in quelli vuoti, in cui il virus potrebbe essere entrato o potrebbe arrivare alla riapertura aziendale tramite personale non controllato o poco specializzato che potrebbe anche rovinare i vostri materiali per poi sparire nel nulla.

La Confartigianato ha richiesto allo stato che paghi i canoni di locazione delle aziende attualmente chiuse, poiché la drammatica situazione odierna ha precluso alle attività commerciali o artigianali la possibilità di usufruire degli immobili concessi in affitto. Negli ultimi due mesi migliaia di imprenditori non hanno potuto accedere e utilizzare le strutture e i conduttori, non percependo l’affitto, rischiano a loro volta il fallimento. Secondo i principi di giurisprudenza attualmente in vigore, infatti, dovrebbe essere lo Stato, che ha chiuso uffici e fabbriche, a sostituirsi ad essi nel versamento dei canoni di locazione, nonostante lo abbia fatto in buona fede e per un motivo di salute pubblica. O almeno, così afferma la Confartigianato.

Fabbriche, uffici pubblici e privati, aziende di ogni campo oggi sono in attesa della possibile riapertura del 3 maggio 2020. La crisi economica inizia a farsi sentire, noi pensiamo che sia il momento giusto per iniziare a pianificare con razionalità ciò che sarà il futuro più prossimo del vostro business. 

Noi di Mast abbiamo servizi di facchinaggio e movimentazione merci, con personale qualificato e l’utilizzo di nostri automezzi e gestione di traslochi per le aziende clienti. Quello che possiamo consigliarvi in questo momento così delicato è di procedere con una approfondita pulizia delle aree lasciate a loro stesse per questi mesi, per poi sanificare magazzino e uffici prima di procedere con l’inizio o la conclusione di un trasloco o di una movimentazione delle merci.

I nostri servizi di pulizia possono essere forniti anche periodicamente o giornalmente. La sanificazione andrebbe comunque fatta almeno una volta l’anno in ogni tipologia di azienda. Attualmente, noi di Mast collaboriamo con RENTACS per il metodo di sanificazione “NO TOUCH” per il quale non avrete bisogno di movimentare nulla, perché niente verrà danneggiato e ogni superficie presente nella stanza sarà sanificata in maniera certificata. Per questo è l’ideale anche per chi sta affrontando un trasloco o un cambio di sede aziendale. Scatoloni, scrivanie, sedie, perfino quadri e moquette, tutto sanificato senza residui.

Questo servizio garantito da certificazioni, rapido e senza rischi, è uno dei più utilizzati attualmente dai nostri clienti. La fiducia che riponete in noi e nella nostra azienda, che ha un’esperienza ventennale nel campo, cresce ogni giorno e questo è il nostro più grande risultato.

La soddisfazione e la salute dei nostri clienti è quanto ci sta maggiormente a cuore.